quello che ho detto, a cosa servono queste colonne!
prendiamo ancora come esempio il Less:
codice:
/* Default Layout: 992px.
Gutters: 24px.
Outer margins: 48px.
Leftover space for scrollbars @1024px: 32px.
-------------------------------------------------------------------------------
cols 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
px 68 160 252 344 436 528 620 712 804 896 */
body {
width: 896px;
padding: 72px 48px 84px;
background: rgb(232,232,232);
color: rgb(60,60,60);
-webkit-text-size-adjust: 100%; /* Stops Mobile Safari from auto-adjusting font-sizes */
}
come vedi in questo caso mi dice che le colonne corrispondono a quei px (la prima sono 68px, la seconda (68*2)+24px ecc..).. ma come dovrei utilizzare queste informazioni? devo fare dei div che corrispondono a quelle larghezze? a quante/quali colonne devo affidarmi?
Faccio questa domanda perchè se faccio un div di 456px o 123px il responsive funziona comunque (ovviamente) grazie alle media queries.. ma da quello che ho capito sfruttare queste colonne serve ad ottimizzare tutto.. ora.. come si sfruttano?