Guarda a me è capitato di prendere un Ipad2, vedermi uscire nemmeno 3 giorni dopo il 3, di volerlo quindi cambiare con ancora tutti gli imballi originali e device ovviamente perfetto (quando vige sempre la regola che entro i 7-8 giorni è possibilissimo) e mi sono dovuto fare una trafila da 1 ora di orologio per far valere i miei diritti, questo perchè avevo inserito il mio nome utente e password di itunes sull'ipad. Secondo loro la registrazione sul sito della apple avveniva automaticamente (sebbene mi veniva chiesto al momento di collegarlo al computer e non avevo acconsentito), cosa che non potevo sapere e anche se lo sapevo non collegare un Ipad ad itunes significa non poterlo utilizzare. Alla fine me lo hanno cambiato e hanno fatto sembrare il tutto chissà quale favore, senza contare 1 ora di liti.Originariamente inviato da King TB
io tratto a pesci in faccia solo e soltanto chi tratta a pesci in faccia me. it's easy
Qui mi dirai che, ammesso che questa storia sia vera, Mediaworld ci sia alla fine rimasta "fregata", ma daltronde non puoi fare una regola e poi applicarla solo quando ti fa comodo. Perchè se nel venderlo sei gentilissimo e non alludi minimamente alla cosa la regola non la puoi fare a posteriori. Dimmelo subito che quel prodotto non puoi cambiarlo se lo usi ed io ne sono consapevole.
Ad un Euronics mi hanno invece venduto un PC palesemente usato e graffiato. Io ora capisco che i resi tu non li possa gettare nell'immondizia ma non puoi manco rifilarmeli senza manco averli controllati accuratamente. Cioè non puoi rimetterli nella scatola e ributtarli sullo scaffale. Io per sta cavolata sono dovuto tornare al negozio magari anche con il rischio che mi dicevano che ero stato io a farli.
Da Unieuro mi sono visto vendere un MAC pagato a prezzo pieno con ancora su snow leopard (quando era uscito da mesi Lion). Loro asserivano che si poteva fare l'aggiornamento gratuito (nemmeno di questo ero tanto sicuro) ma perchè devo acquistare un oggetto pagandolo in dobloni d'oro per poi accolarmi questo sbattimento? Me ne sono accorto poco prima di lasciare il negozio ed i soldi pagati con carta me li hanno restituiti con un malloppo di banconote (con cui non ho potuto nemmeno effettuare un acquisto da un'altro negozio grazie alle leggi anti riciclaggio). Ovviamente questa cosa del sistema operativo stava scritta, ma in maniera abbastanza velata (Non si erano sprecati a scrivere SNOW LEOPARD, ma semplicemente MAC 10.nonmiricordocosa).
Anche qui mi dirai "cretino tu", ma una cosa del genere per me gioca molto sull'ignoranza, o magari sulla buona fede delle persone, perchè loro devono vendere e stop e se scrivevano "vi vendiamo un mac rimasto in magazzino per 6 mesi con il vecchio sistema operativo allo stesso prezzo" evidentemente vendevano meno.
Ora sarò pure pignolo e tutto quello che volete ma quando pago mi attendo un servizio serio ed onesto. Mi viene da pensare sempre dal mediaworld le macchinette del caffè esposte con prezzo di 40€ in offerta, io che vado li vedendo il volantino e loro che mi dicono "che l'offerta parte il giorno dopo" quando mi ero sbomballato la fila alla cassa. Adesso daccordo, scemo io che mi ricordavo male la data, ma dopo che sto li, mi faccio la fila, perdo anche tempo pensando di averla ormai comprata, e poi questi hanno messo il prezzo la sera prima (per poi batterlo diversamente alla cassa) per portarsi avanti con il lavoro del giorno dopo a me fanno pensare ad un servizio scadente.
Ora ditemi che sono pignolo o quello che volete ma quando pago mi aspetto un servizio e mi aspetto che se LORO negozianti facciano un errore rimedino a LORO spese e non cercando di riggirare il problema sulle tasche del cliente.