Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Progettazione piattaforma web da sito già esistente

    Ciao ragazzi,
    sono stato preso in una azienda che ha un gestionale interno ed un front end scritto in PHP già operativo. Non ho avuto ancora accesso pieno al codice ma ispezionando qualche pagina ho notato che si è utilizzato un vecchio approccio con js+html+php tutto nello stesso file. Ciò che vi chiedo è: Quale approccio metodologico mi converrebbe utilizzare per poter documentare il tutto (UML) partendo dai file contententi le classi e i metodi di progetto? Esistono dei testi di riferimento da cui prendere spunto? Mi trovo disorientato poichè l'approccio migliore (data la mole di BUG e il vecchio metodo intrapreso) sarebbe di riprogettare il tutto da zero. Ogni consiglio è ben accetto :-)

  2. #2
    Di solito quando mi trovo a riprogettare un gestionale od un sito per un cliente che già si serve di un servizio non particolarmente efficiente tendo sempre a rielaborare il lavoro da zero.

    Questo perchè così facendo posso offrire un servizio migliore al cliente, utilizzando un codice più efficiente e pulito; sia perchè mi comporterà un vantaggio notevolissimo se un indomani mi dovrò trovare a rimetter mano in quel codice.

    Naturalmente, sono valutazioni soggettive che uno deve fare nel momento in cui si approccia con il cliente, è logico che se parliamo di uno script di grande mole e se operi per professione, sarebbe sconveniente realizzare il lavoro da zero.

    Il mio consiglio è quello, durante le tue operazioni, di tenere sempre a mente il concetto di un web pulito ed efficiente, perchè di porcate in giro se ne vedono davvero troppe... Io sono una di quelle persone che preferisce perdere un giorno in più, ma fare un lavoro migliore; mi auguro che tu condivida il mio pensiero.

    Fammi sapere come gestirai la cosa e buon lavoro!

  3. #3
    Ti ringrazio per la risposta e condivido pienamente il tuo modus operandi...il problema è che il gestionale è davvero grande e si divide in 3 rami: (booking online, contabilità e gestione linee). Vogliono ottimizzare quello che hanno perchè dicono ovviamente che il codice l'hanno già pagato. Il problema è che mettere le mani in un gestionale sottodimensionato al concepimento e formato con l'aggiunta di "pezze" non è cosa semplice. Ti terrò comunque aggiornato :-) Grazie ancora

  4. #4
    Scusate se mi intrometto, ma l'argomento è interessante da discutere!
    Mi trovo d'accordo in pieno con Luigi, e tieni conto che una volta ho rifiutato un lavoro perché c'era da riscrivere una porzione di un sito fatto da cani (un e-commerce che non aveva neanche la gestione dei pagamenti in HTTPS) ed ho preferito dire di no ad una cifra interessante, piuttosto che associare il mio nome all'ennesima porcata scritta in pseudo-php!

    Secondo me, tutto dipende dal tempo che hai a disposizione!
    Se sei stato assunto da una azienda, prevedo che di tempo da spendere ne hai, per cui io avrei un approccio più "aziendale".
    Io mi metterei all'opera per risolvere i bug più clamorosi e per implementare quelle funzioni aggiuntive necessarie...... ed intanto inizierei a sviluppare la nuova versione da zero!
    Questo perché, in fin dei conti, chi ti ha assunto vuole un risultato da te in tempi ristretti.
    Una volta che hai conquistato la loro fiducia, e che hai piena cononscenza della piattaforma, se ti presenti con un progetto serio e circostanziato per migliorare il tutto, vedrai che accetteranno ogni tuo consiglio!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  5. #5
    Sono daccordo con te e accetto il tuo consiglio! Purtroppo non sono assunto come freelance e quindi devo per forza fare il lavoro secondo le loro direttive, prenderò in seria considerazione il consiglio di rifare tutto ex-novo in parallelo alla correzione dei bug. Potrei adottare nel caso un processo di reverse engeenering della piattaforma partendo dalle schermate principali per poter generare la documentazione della piattaforma attuale e ottimizzare le cose che non funzionano. Ho visto che esistono dei tool che generano documentazione in automatico (tipo doxygen), sono affidabili o conviene sempre fare le cose a mano nel caso in cui il codice non sia scritto in maniera standard?

  6. #6
    Non conosco Doxygen per cui non posso consigliarti in merito.
    Per la questione del codice standard, poi dipende sempre da quello che intendi te per "codice standard".
    Non esiste mai un modo univoco per produrre un output: per esempio potresti non usare un sistema MVC/OOP e fare comunque un ottimo lavoro organizzato a dovere e ben documentato.
    Non so se mi sono spiegato!

    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    Anche io sarei dell'idea che la cosa migliore sia agire in parallelo: soluzione bug + creazione nuovo codice or ducumentazione UML.

    Non conosco doxygen, ma dal momento che ti è stato chiesto di realizzare anche una docu UML, potresti proprio partire da qui!
    1 - risolvi i problemi attuali col gestionale, contemporaneamente capisci\studi come risolveresti il problema con una codifica OO migliore

    2 - quindi stili il tuo UML il quale lo presententarai a fine step.

    3 - A questo punto se vorranno migliorare il progetto partirari con il tradurre UML in php

    Prendi il tutto con le pinze è solo una mia interpretazione, ovviamente quando si tocca con mano è tutto un pò diverso

    Tienici aggiornati, la cosa è interessante
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  8. #8
    Grazie per i consigli, vi terrò aggiornati...Nel frattempo volevo integrare un attimino la domanda...Nel caso in cui il sito dovrebbe essere fruito anche da utenti con Smartphone potrei adottare il responsive design per la visualizzazione delle pagine web del front end su dispositivi mobili?

  9. #9
    CSS3 tutta la vita!
    <ALCIO />
    Per cortesia: no PVT Tecnici
    ******* LINKS *******
    SRL
    MetalWave

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.