Poi per creare la stringa ti basta usare un ostringstream (trovi facilmente la documentazione su Google); concettualmente è come scrivere su cout o su un file: crei un oggetto ostringstream, ci scrivi dentro usando i soliti operatori << e quando hai composto la stringa in questa maniera la puoi recuperare chiamando il suo metodo .str().