Originariamente inviato da Luigi Pallucca
Perdona la poca chiarezza! .
Intendevo dire che se tu con il tuo htaccess operi per riscrivere un url, esempio:

http://www.tuosito.it/index.php?prodotto=macchina
http://www.tuosito.it/prodotto/macchina/

Nei tuoi collegamenti, o quant'altro, dovrai utilizzare la tua URL riscritta e non quella che presenta query string, sennò non avrebbe avuto senso riscriverla.

L'htaccess non funge da "redirect" automatico all'url che vuoi...
ok... quindi nei collegamenti su sito se non ho capito male, dovrei usare gli url "riscritti" (quelli carini)...

certo è che se ho un form di ricerca.. non credo mi sia possibile che dal form si autogeneri l'url carino..

perciò deduco che... l'url del form di ricerca rimarrà sempre con querystring a seguito.. o al massimo se mando i dati in POST.. sarà www.sito.it/ricerca.php (senza querystring)
quello che invece devo cambiare... sono i link dei risultati.. che devo andare a scriverli usando la forma dei link "carini"....
così che i motori di ricerca li indicizzino.. e che htaccess.. se ci clicco sopra li interpreti.. e mi rimandi alla pagina corretta..con tutte le variabili del caso.


è giusto così?