Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41

    problemi visualizzazione

    ciao a tutti ragazzi! ho un problema con la visualizzazione della mia pagina web: nel momento in cui vado a creare delle aree sensibili sulla mia pagina web, non appena riduco l'immagine le aree sensibili create con "map" rimangono comunque grandi, con il risultato che mentre la pagina è piccolissima, metà indirizza da una parte e metà dall'altra.... aiutooooooo:-(
    grazie!

  2. #2
    Ciao danylo! Hmmmm ho paura che sia inevitabile il problema che proponi.
    Credo che tu possa cavartela in 2 modi:
    1) trasformando la tua immagine in un oggetto flash
    2) trasformando la tua immagine in un .svg
    in entrambi i casi potrai liberarti della "map".

    o/ !

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    ratte è la seconda volta che mi aiuti, grazie:-)
    potresti spiegarti meglio? non ho capito esattamente cosa devo cambiare... grazie

  4. #4
    8)

    Oddio... se ho proprio ragione e quindi hai una pagina dove una immagine cambia di dimensioni (avrà larghezza percentuale suppongo) ed a questa immagine è associata una map non c'è modo di cavarsela (la map è in pixels e non può ridimensionarsi in percentuale) se non:

    -> trasformando l'immagine in un oggetto flash, cioè creando in file con flash (ammesso che tu abbia il programma flash o un programma simile che possa esportare in formato .swf) che contenga la tua immagine e le tue aree sensibili. Se è nelle tue possibilità come tecnica e software la cosa è abbastanza semplice anche se non è "il massimo dell'efficienza"

    -> trasformando la tua immagine in un file .svg che abbia incorporate le aree sensibili, anche qui il tutto sarebbe ridimensionabile ed avresti immagine e links in un unico file esterno. La "cosa" è + "elegante" ma un poco + complicata di quanto sia flash: guida svg . Sarebbe "super ganza" ma la compatibilità con molti browsers sarebbe molto bassina 8(

    Pensando bene ci sono altri 2 sistemi che puoi provare, un poco + "html":

    -> CSS: Provare a creare un div che abbia la tua immagine di sfondo e che contenga altri 2 div con larghezza e posizionamento percentuale anche loro e che abbiano l' href alle pagine che vuoi.

    -> Full html (e forse ti è possibile) ritagliare la tua immagine in diverse porzioni che poi "metti insieme" allineandole magari con l'aiuto di dei div o di una tabella ed, a 2 delle almeno 3 porzioni che avrai creato, dare il link. A seconda delle dimensioni della tua immagine e di dove siano posizionati i link potrebbe essere abbastanza semplice.

    Siam qui! o/ !

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41

    problema visualizzazione

    ciao ratte, perdonami, approfitto di questa conversazione per chiederti una piccola consulenza tecnica, se vuoi rispondimi, altrimenti ignorami:-) :
    Ho modificato di recente un sito, ne ho cambiato l'aspetto grafico rendendolo più natalizio... il problema è che modificando il banner( aprendolo con uno smartphone), questo mi si riproduce anche sotto e l'area centrale non presenta più le barre di scorrimento ma è estesa, coprendo il banner(doppione) sotto insieme ai dati del titolare del sito... come posso risolvere sto problema? il sito è il seguente: www.isola-felice.com è il sito di mio zio, ti garantisco che non ricevo soldi per questo, quindi non approfitterei della tua professione. grazie
    danilo

  6. #6
    'profitta! 'profitta!

    Hmmmm... non posso fare grandi test, ma potresti uscirne in 3 modi credo:

    1) provare a forzare lo scroll per il tuo iframe dandogli un css tipo:
    codice:
    <iframe... style="overflow:scroll;-webkit-overflow-scrolling: touch;">
    o soluzioni css similari... purtroppo l'iframe "non è una gran cosa" in generale... e fa fatica ad essere visualizzato su dispositivi "touch"

    2) sostituire l'iframe con un bel <div> che contiene la tua immagine... a questo punto sarai molto più libero di "lavorarlo" ed assegnargli comportamenti dell' overflow ... iphone risponderà molto meglio ai comandi.

    3) sostituire la tua immagine con una tipo questa: ( http://www.dodero.eu/temp/sfondo_natale.jpg ) che comprenda "tutta la baracca". per cui avrai tipo: <td>[img]...[/img]</td> ... è molto + accessibile anche dai browser normali... quello scroll a me piace poco, perchè un banner è giusto che si veda tutto e subito, senza scroll, tantopiù se il banner è molto bello.

    Ho messo queste soluzioni nell'ordine da quella che mi piace meno (1) a quella che mi sembra + semplice e razionale (3).

    Fa sapere! Buon lavoro! A presto!

    o/ !

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    41
    ciao ratte, sto ancora studiando il tuo metodo, non ci ho capito granchè, sono alle prime armi però stò provando. A proposito di questo sono incappato in un piccolo errore grafico che sono sicuro saprai risolvere :-) :
    perchè se visualizzo il mio sito internet con un computer 10pollici quelli piccolini(con explorer), l'area dei pulsanti che ho inserito come varie immagini hanno un contorno tipo i link? e poi una volta visualizzati diventano quel violaceo strano? c'è un modo per rendere un'immagine un link senza che assuma colore ne contorno? invece con un pc più grande(con mozilla) il contorno è un fine trattino nero quasi come fosse tratteggiato... esteticamente fa schifo e siccome il sito è on-line vorrei eliminarlo.... grazie mille per la tua disponibilità e come hai detto tu io ne 'profitto!
    ciaooooo:-)

  8. #8
    Ciao Danylo!
    Si, dovrebbe essere semplice dovrebbe bastare una istruzione tipo:
    codice:
    .miaclasse {
        border: 0;
    }
    Per levare il bordo agli oggetti che ti interessano... oppure:
    codice:
    * {
        border: 0;
    }
    dove (con l'asterisco) dai ordine al css di levare il bordo da ogni cosa sia nella tua pagina.

    o/ !

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.