Si possiamo dire che le spline in vettoriale, che poi in fase di modellazione devi integrare con altre tecniche a seconda della complessità del modello...

Per quanto riguarda l'hardware tutto quello che vedi nella viewport viene gestita dalla scheda video, e più è complessa la scena per quantità di poligoni,texture, luci etc più diventa pesante nella visualizzazione, nel momendo in cui si passa al rendering vero e proprio a lavorare per la maggiore è il processore (a meno di non usare un motore di rendering che srutti anche l'accellerazione della vga) e in questo caso a determinarne i tempi oltre ai parametri prima elencati pesano parecchio anche le texture, ad esempio peserà molto di più nel calcolo della scena un materiale legno con il canale displacement attivato al posto del canale bump.

Cmq generalmente a seconda del livello a cui si lavora si usano macchine abbastanza potenti...