Eliminando le tabelle, le immagini spaziatrici, semplificando e svincolando i contenitori da un'altezza specifica, utilizzando per il filetto orizzontale semplicemente il bordo inferiore di un div e uno sfondo per la linea verticale (sfondo ripetuto in verticale per tutta l'altezza del contenitore e posizionato 360px da sinistra (puoi spostarlo più in qua e in là):
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
<html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
<head>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
<title>Documento senza titolo</title>
<style type="text/css">
body {
font-family:Verdana, Geneva, sans-serif;
background-color: #72797f;
margin:0;
}
#main {
width:1260px;
margin:0 auto;
color:#fff;
background-image:url(immagini/linea2.jpg);
background-repeat:repeat-y;
background-position:360px;
}
#content {
border-bottom:1px solid #fff;
}
#left {
width:354px;
float:left;
}
#right {
width:880px;
float:right;
padding-left:20px;
}
#footer {
text-align:right;
padding-top:5px;
padding-left:374px;
font-size: 10px;
}
</style>
</head>
<body>
<div id="main">
<div id="content">
<div id="left">
[img]immagini/logo.jpg[/img]</p>
</div>
<div id="right">
Gabry nasce come fotografo alla fine degli anni '70.</p>
La passione per l’..... qui tutto il testo diviso in paragrafi ...
Sono inoltre disponibili auto d’epoca per cerimonie e partecipazioni nozze.</p>
</div>
<div style="clear:both"></div>
</div>
<div id="footer">© ... - omessi dati e indirizzi</div>
</div>
</body>
</html>
manca da reinserire il menu nella colonna sinistra e gli script e css in head
p.S.: ho ridimensionato i 1281 pixel della tua tabela a 1260 del div main perché almeno così a 1280 di risoluzione non si vedrà lo scrolling orizzontale nel caso in cui appaia la barra di scorrimento verticale