Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Collegare l'immagine di un Feed RSS

    Salve, ho letto l'ottima guida Leggiamo i Feed RSS con MagpieRSS e sono riuscito a inserire praticamente tutto di un feed nella mia pagina web: il titolo, la data e l'ora (anche se non so ancora come formattarle), la descrizione ed il link.
    Quello che non sono riuscito a fare invece è prendere anche l'url dell'immagine del feed.

    Faccio un esempio pratico senza scrivere codice ma solo per dimostrare in via logica ciò che intendo:
    Un feed ha i seguenti dati:
    [list=1][*]Link: http://esempio.ecc/ecc/la-notte-dei-pinguini/[*]Titolo: La notte dei Pinguini[*]Data e Ora: 20/11/2012 - 20:30[*]Descrizione: Martedì scorso a Roccacannuccia si è tenuta la famosa notte dei pinguini...[*]Immagine: Pinguini.gif[/list=1]

    Io, grazie alla guida di HTML.it, sono riuscito ad ottenere e collegare al mio sito, le prime 4 informazioni sul feed in questione, ma non sono riuscito a visualizzare la quinta, cioè l'immagine.

    Sapreste dirmi come si fa?

    Ringrazio in anticipo per le risposte che vorrete offrimi.

  2. #2
    dipende da come/dove è inserita quella img nel feed (... e cmq è una guida mooolto vecchia... 2007... oggi non si usano più librerie esterne ma http://www.php.net/manual/it/book.xml.php)
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  3. #3
    Intanto ringrazio per la risposta pressoché immediata. Giusto per chiarificare, riporto un link di esempio da cui mi stavo esercitando a prendere le immagini:

    http://www.flywheelweb.it/index.php?...var2=41&var5=0

    Nel frattempo vado a vedere la guida che mi hai passato. Spero possa illuminarmi

    PS: a me basta anche solo l'indirizzo di dove si trova l'immagine, perché tanto poi la racchiudo in tag <img>, al massimo gli metto le dimensioni che deve avere (accettando la distorsione), e il gioco è fatto.

  4. #4
    studiati questo codice
    Codice PHP:
    // [url]http://www.flywheelweb.it/index.php?rssfeed=events&var4=it&var2=41&var5=0[/url]
    $url_xml 'http://www.flywheelweb.it/index.php?rssfeed=events&var4=it&var2=41&var5=0';
    $source_xml file_get_contents($url_xml);
    $xml = new SimpleXMLElement($source_xml);
    // echo '<pre>'; var_dump($xml); exit;

    foreach($xml->channel->item as $item){
        
    // echo '<pre>'; var_dump($item); exit;
        
    echo 'Titolo: ' $item->title;
        echo 
    '
    Link: '
    $item->link;
        echo 
    '
    Descrizione: '
    $item->description;
        echo 
    '
    Autore: '
    $item->author;
        echo 
    '
    Categoria: '
    $item->category;
        echo 
    '
    Data pubblicazione: '
    $item->pubDate;
        foreach(
    $item->enclosure->attributes() as $attr => $value_attr){
            echo 
    '
    $attr ' img: '$value_attr;
            }
        echo 
    '<hr />';
        } 
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  5. #5
    Funziona!
    Grazie!
    Ci stavo sbattendo la testa da più di un giorno.

    Sei riuscito a fornirmi un codice pulito, semplice, completo di tutte le info che mi servono e anche di più... oltre tutto senza nemmeno aver utilizzato le librerie Magpie RSS (che credevo fondamentali prima del tuo intervento).

    Hai il mio MI PIACE sulla pagina facebook.

    PS: Rispetto al vecchio codice che usavo (quello della guida HTML su Magpie) a questo nuovo codice mancano il limite al numero di voci da visualizzare e la gestione dell'errore, ma spero di riuscire ad includerli in un secondo momento. Inoltre ho notato che con questo metodo i caratteri speciali come le u accentate o le e accentate le visualizza male, tipo sostituendole con caratteri quali a maiuscola con accenti strani seguita da potenze... cosa che prima, con l'utilizzo di MagpieRSS, non succedeva.

    PS2: esiste una guida italiana (magari di HTML.it) all'XML Parser? Se si, potreste indicarmela?

  6. #6
    MagpieRSS aveva una funzione molto importante. Memorizzava i feed nella cache per 30 minuti (di default, però era modificabile).
    Questa caratteristica consentiva di non dover ricaricare ogni volta le stesse cose. Almeno per i successivi 30 minuti.

    Esiste questa cosa anche con questo nuovo metodo che mi avete proposto?

  7. #7
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  8. #8
    Leggerò l'articolo. Invece non sai dirmi nulla sul fatto che si vedono male i caratteri speciali rispetto a magpieRSS?
    Frase tipo:
    • vecchio metodo (MagpieRSS): "Questa sera è presente DJ Sasà"
    • nuovo metodo: "Questa sera è presente DJ SasÃ"

  9. #9
    una volta ho sbattuto il muso anche io sul problema... cmq guardati questo commento nel sito ufficiale
    http://www.php.net/manual/en/ref.simplexml.php#82323
    http://www.miniscript.it
    Se ti sono stato di aiuto in qualche modo in questo forum iscriviti alla fan page di Miniscript - il mio blog di programmazione web.

  10. #10

    Conclusione

    Alla fine ho deciso di utilizzare l'xml già dal file che devo prendere. Cioè anziché prendere i dati da un'origine Feed RSS li prendo da un file che è già XML. Più versatile e semplice da usare.

    Per formattare per bene i caratteri speciali del testo ho usato la funzione stripslashes() e così funziona tutto per bene.

    Grazie ancora per la proficua collaborazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.