Originariamente inviato da fred84
che cazzo stai dicendo willis?
Sta dicendo che c'è un bias di fondo derivante dalla tua performance - ovvero, ogni giudizio non ha il 50% di probabilità di essere rosso o blu, ma avrà probabilità p!=0.5 (in generale) di essere (ad esempio) rosso - per cui, ogni giudice è una "moneta truccata". Il giudizio complessivo è la somma degli esiti di questi "lanci di monete truccate", per cui seguirà una distribuzione binomiale.
Ammettendo di sapere p, è facile ottenere la probabilità di avere un giudizio complessivo positivo (basta sommare le probabilità di tutti gli esiti favorevoli).

--- Warning: può darsi che stia dicendo cazzate ---
L'exit poll è uno stimatore della p in questione; quindi vogliamo sapere l'affidabilità di questo stimatore dati solo n=4 campioni - ovvero, ci stiamo chiedendo che distribuzione di probabilità segue lo stimatore.

Nota questa, dovrebbe essere sufficiente fare una media (integrale) delle probabilità di avere giudizio complessivo positivo ottenuta da una binomiale di parametro p (con p che varia da 0 a 1), pesata sulla probabilità che la p considerata sia quella vera (appunto, la distribuzione di probabilità dello stimatore).

---EDIT---
Qui si parla dell'intervallo di confidenza dello stimatore della p; la questione nel nostro caso è complicata dal fatto che la p stimata è 1, ovvero si va nella zona più spinosa delle varie approssimazioni.