Ignorando il concetto fondamentale che ogni linguaggio (o gruppo di linguaggi) è più adatto e talora indispensabile per la realizzazione di certi tipi di software (per esempio non si più programmare un microkernel in Java o VB..), voglio che ti rimanga un concetto fondamentale: acquisire una capacità di ragionamento logico-matematico congrua e una dimestichezza con tutta la Matematica che ruota attorno all'informatica può richiedere vari anni di studio intenso, applicazione e fatica; i paradigmi e le regolette di un linguaggio di programmazione si imparano in pochi giorni.
Ti posto un link in cui un collega (MAW1968) spiega quali sono le fasi per un apprendimento corretto e per diventare un 'vero' programmatore.
Ioprogrammo.it - Linguaggio