Ho trovato alcune cose che non conosco in questa discussione quindi ho tentato di documentarmi, se ho capito bene...
La metodologia Agile è una metodologia di sviluppo che ha come punti fondamentali la diretta interazione con il cliente e il rilascio del software in via di sviluppo mano a mano che si procede, non attendendo quindi lo sviluppo completo
L'analista-programmatore non è altro che un programamtore che si occupa anche del colloquio con il cliente per capire quale problema bisogna risolvere e riporta poi tutto agli altri programmatori.
Sono giuste queste due brevi spiegazioni?


Per quanto riguarda il diventare programmatore di sistemi critici sinceramente non è proprio il mio sogno, anche se con gli studi universitari mi sto rendendo conto che con l'esperienza inizio a vedere molte cose sotto un punto di vista diverso, quindi mai dire mai...



Comunque riassumendo un buon percorso di studi potrebbe essere quindi:
1-capire abbastanza bene come funziona un computer(per cui anche l'assembly)
2-Studiare in breve come un SO si occupa della gestione della memoria e dei processi
3-Studiare strutture e algoritmi piu comuni
4-Passare ad uno studio approfondito della OOP

Avrei già dei libri che penso possano tornarmi utili per i punti 1, 2 e 3:
"Computer Organization And Design: The Hardware/Software Interface" Patterson, Hennessy
"Operating Systems: Internals and Design Principles" Stallings
"Introduzione agli algoritmi e strutture dati" Cormen, Leiserson, Rivest, Stein

potrebbe andar bene?


Comunque intanto cerco anche di informarmi riguardo eventuali approfondimenti che offre la mia università