Sì, l'ho letto in più di qualche pagina, purtroppo...Originariamente inviato da Goo21
di norma si potrebbe risolvere con una semplice raccomandata...ma loro fanno richieste illeggittime perchè poi molta gente paga lo stesso e ne traggono profitto...![]()
Era quello a cui pensavo. Un modello di raccomandata di quel tipo l'ho anche trovato (dove vengono citate per bene tutte le norme e i termini di prescrizione, ecc). Pensavo, appunto, di dire a mio padre di fare una raccomandata secondo quel modello e aggiungendo qualcosa del tipo "Chiedo di ricevere tempestiva risposta in merito all'annullamento della cartella esattoriale. In caso di risposta negativa mi vedrò costretto ad adire le vie legali."... magari messa giù meglio, ma la sostanza poteva essere quella.cmq fai una raccomandata a/r dicendo che la loro richiesta è illeggittima in quanto i bolli sono non dovuti e cmq caduti in prescrizione
Se poi, tra qualche mese, ti rimandano la notifica di pagamento vai dall'avvocato
![]()