Grazie dello script!!!!Originariamente inviato da gorn
Il solito fastidioso problema della cache![]()
Io di solito quando modifico dei file per effettuare delle modifiche uso questo set di istruzioni davanti a tutto
e niente problemi di cacheCodice PHP:header("Expires: Mon, 26 Jul 1997 05:00:00 GMT"); // Data passata
header("Last-Modified: " . gmdate("D, d M Y H:i:s") . " GMT"); // sempre modificato
header("Cache-Control: no-store, no-cache, must-revalidate"); // HTTP/1.1
header("Cache-Control: post-check=0, pre-check=0", false);
header("Pragma: no-cache"); // HTTP/1.0
![]()
ps: mi è tornato utile mantenere queste istruzioni anche in siti ufficiali dove c'erano upload di file (immagini e altro)... non si è mai troppo sicuri con la cache![]()
![]()
Cmq strano ... è da parecchio che utilizzo MAMP e non mi sono mai accorto di nulla. La prima volta che ho notar il problema è stato dopo aver installato WordPress ...
Non sarà che WordPress abbia toccato qualcosa nell'interprete PHP o in Apache???

Rispondi quotando