Sì ma anche una cosa così è sbagliata, se si vuole fare come suggerisce Cris, cioè permettere all'utente di crearsi dei propri template.
codice:
<ul>
<% for( $utente in $utenti) %>[*]<% print $utente->nome %>
<% loop %>[/list]
Sarebbe meglio fare due pezzi; uno per il contenitore e uno per il contenuto
codice:
<ul>
{$lista}[/list]
e
codice:
[*]{$utente->nome}>
.
Il programmatore, nel codice che "prepara" i dati, dovrà prima creare il dettaglio
Codice PHP:
foreach ($clienti as $cliente){
$lista .= costruisci_riga($cliente);
}
e poi costruire il cotenitore completo
Codice PHP:
$contenuto = costruisci_contenuto($lista);
print $contenuto;
(ovviamente sono concetti, non codice da usare così com'è scritto)
In questo modo ogni singolo pezzo grafico è una funzione o un file separato: il programmatore assembla i pezzi e il grafico costruisce il layout, sapendo solamente che deve avere da una parte $lista e dall'altra $cliente->nome.
Giusto?