Originariamente inviato da Alhazred
In realtà la cosa è stata subito chiara già durante la gara, non dopo una settimana, tant'è che i commentatori più volte si sono chiesti per quale motivo non fosse stato neanche esposto il messaggio che si stava investigando sul fatto.
Sì, ma o facevi reclamo ufficiale nel corso della gara (e poi per coerenza potevi anche fare ricorso)... oppure farlo dopo una settimana sa tanto di cavillo a cui tentare di aggrapparsi.
(quel sorpasso in effetti non ha influito minimamente sul risultato della gara, ma DURANTE la gara stessa, quando ancora nulla era sicuro, a quel punto aveva senso sì fare reclamo).

Semmai sarebbe da approfondire qualche aspetto tecnico della redbull, per capire se è vero che utilizzavano correttori di assetto vietati o robe del genere. Se fosse DIMOSTRATO, allora sì che su quello uno potrebbe fare ricorso: se hanno corso con una macchina più performante perchè illegale, sarebbe sì da squalificare.

Se no lasciamo stare e ammettiamo che Vettel e la Red Bull sono stati nell'arco della stagione la squadra migliore.

Peccato solo per quel paio di incidendi ad Alonso 6 o 7 gare fa... con quei punti persi non per colpa sua o della Ferrari, oggi Alonso sarebbe sì campione del mondo. Senza ricorrere a tribunali di sorta.
Ma la Formula 1 è fatta anche di incidenti, quindi c'è poco da recriminare. Uno deve avere un'auto, per vincere il mondiale, che gli permetta di fare abbastanza punti considerate tutte le sfighe medie che possono capitare nell'arco di una stagione.

Quindi alla fine peccato, ma va bene così.

Speriamo che l'hanno prossimo la Ferrari debutti con una macchina migliore sin dalle prime gare.