Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere. Ho costruito un insieme di funzioni, che inserisco in una libreria statica per una maggiore efficienza in fase di elaborazione. Avendo usato in diverse occasioni durante la stesura del codice la definizioni di funzioni inline mi chiedevo: inserendo questo codice in una libreria, le prestazioni della stessa sono migliorate, o è totalmente inutile? Faccio un esempio per chiarire:
lib_fun.h :
codice:
#ifndef LIB_FUN_H
#define LIB_FUN_H
inline int sum(int a, int b);
#endif
lib_fun.c :
codice:
#include "lib_fun.h"
extern int sum(int a, int b);
... ... ...
Creo la libreria: ar -r libuno.a lib_fun.o
Quando andrò a compilare un programma che utilizza queste funzioni, inserirò -luno.a .
Dunque, l'utilizzo di inline nelle funzioni della libreria, mi produce qualche vantaggio?