Originariamente inviato da reiziel
Grazie gentilissimi nonostante per la prima domanda ero quasi sicuro della risposta.

A questo punto mi chiedo.. come fanno i sitiweb che recensiscono tramite una scheda per ogni auto in italia/e nel mondo compresa di descrizione tecnica e foto dell'auto?

hanno dovuto chiedere l'autorizzazione a ogni casa madre? o esistono delle esenzioni dal copyright per quanto riguarda immagini di cose/persone famose????

premesso che bisognerebbe chiederlo a loro, ci sono miriadi di modi che possono far si che vengano utilizzate legalmente immagini il cui copyright è in mano ad altri titolari.

per le persone famose prevale il diritto di cronaca nell'ambito delle notizie mentre si rientra nella stessa logica menzionata quando il soggetto vip viene associato ad un marchio famoso o meno che sia. Nel secondo caso infatti l'utilizzo commerciale potrebbe essere stato ceduto in esclusiva a terzi ed in ogni caso il vip ha diritto che la sua immagine non venga associata a un detrminato prodotto senza il suo consenso.

Intendiamoci poi su una cosa:

Il copyright è sull'immagine, sulla foto. Non ricade anche sul soggetto immortalato.
Poniamo che tu fotografi un prodotto per recensirlo.
Se io utilizzo la stessa foto per recensire il medesimo prodotto a mia volta, qualora non chiedo il tuo consenso, violo il copiright.
Più precisamente violo la parte del diritto d'utore che che impedisce di utlizzare le opere fotografiche altrui senza il consenso del titolare dei diritti di sfruttamento su quell'immagine.

Se tuttavia io faccio una recensione utilizzando una foto di cui posseggo i diritti (ad es perché 'ho acquistata o perché ho il consenso, o perché ho usato una mia foto ecc) non incorro ad alcuna violazione di copyright.

In alcuni casi l'utilizzo delle immagini è fornito dagli stessi titolari del marchio: pensa ad esempio ad un franchising e relativa rete vendita.

Insomma di forme ce ne sono a bizzeffe, legali e non e dal di fuori è difficile capire che tipo di accordo ci sia alle spalle