Ciao, benvenuto,
non è molto agevole gestire gli intervalli temporali in excel però qualcosa si può fare.
Chiaramente occorre VBA, dubito che si possa fare con le formule.
Questa potrebbe essere una prima soluzione ma è ancora molto grezza quindi vedi se siamo sulla buona strada ed eventualmente la miglioriamo:
Praticamente intercetto l'evento Change, verifico che l'area interessata al cambiamento comprenda la cella A1 e calcolo la differenza fra il "now()" precedente, memorizzato in C1 e il "now()" attuale.codice:Private Sub Worksheet_Change(ByVal Target As Range) If Not Intersect(Target, Range("A1")) Is Nothing Then If [C1] <> "" Then [B1] = Now() - [C1] End If [C1] = Now() End If End Sub
Occorre quindi una cella di appoggio (io ho usato C1) che puoi eventualmente mettere in una zona periferica del foglio, dove non dia fastidio.

