Ok.. nel mio caso quindi ho dovuto fare così:

1. Tenendo collegato il cavo di rete dal router di linkem (quello esterno) al computer ho ricavato l'ip di quest'ultimo:
su unix: ifconfig (escono un pò di risultati ma per uno che di informatica ci capisce qualcosa non è difficile ricavare quale sia l'ip del gateway

2. Ho acceso il router e mi sono collegato a esso tramite il computer in wireless (routerlogin.net).

3. Dal pannello routerlogin.net sono andato su "LAN" e ho cambiato l'IP del router NETGEAR con quello appena ricavato di Linkem.

4. Sempre nelle impostazioni LAN ho tolto la spunta a Usa DHCP.
In questo modo il router NETGEAR è solo un canale di passaggio di dati. Di assegnare gli indirizzi IP se ne occupa il router di Linkem.

5. Staccate il cavo di rete dal computer e attaccatelo a una qualsiasi delle porte RJ45 del router.

6. Provate a connettervi al router NETGEAR che il vostro computer ha sempre trovato e ... ENJOY!