"a terzi"... lo userebbe mia made (che è titolare del contratto), io che son suo figlio e suo marito...
poi scritto così non significa nulla... io non posso far usare internet ad un mio amico che viene a casa mia? non posso fargli lavare le mani perchè l'acqua è mia? o manco fargli mettere sotto carica il cellulare? da quel che hai scritto, ste cose non potrei farle, ma è ovviamente assurdo.
ribadisco poi che tali "terzi" sono: la titolare del contratto e suo marito... non è che ho detto che voglio condividere la connessione col vicino sconosciuto.
non so, forse mi sto facendo paranoie stupide perchè, se le case in questione fossero completamente contigue, il cavo passerebbe dentro casa e non ci vedrei proprio nulla di illegale. non perchè è una cosa fatta in casa. ma perchè se le case fossero contigue (almeno un muro in comune), avremmo fatto una porta per passare dall'una all'altra... figuriamoci se non avessimo condiviso la connessione
ho letto, ma mi sembra... genericoOriginariamente inviato da teo1964
Dai una occhiata qui , art. 12 e 13.
cioè da quei due soli punti, direi che è legale quel che vorrei fare. dovrei leggermi tutto probabilmente.
escludo a priori l'idea di chiamare il call-center perchè dò per scontato che ste cose così "sottili" non le sappiano con sicurezza. mi risponderebbero solo con quel che torna più comodo alla loro azienda![]()