...Su un po di logica ...![]()
e infatti...
me la sono cavata e sono andato oltre.
Uno degli obbiettivi che mi interessava era fare la ricerca su sito tramite google, ma far sparire il primo blocco di ad-words
e un sitema c'è
comunque il risultato che funziona, grazie al tuo spronamento, è questo
carino... prova a scrivere aereo da cacciacodice:<html><head> </head><body> <form name="parametri"> Voce di wikipedia: <input name="stringa1" type="text"> </form> <button onclick="apri_tab('','')">Visualizza Voce</button> <script> function apri_tab(url,stringa1) { var quera = document.parametri.stringa1.value.replace(/ /g, "_"); /* con il paramero g, vengono sostituiti tutti gli spazi, senza g, verrebbe sostituita solo la prima occorrenza */ var url = "http://it.wikipedia.org/wiki/" + quera; window.open(url, '_blank'); /* target blank */ window.focus(); /* focus sulla nuova scheda */ } </script> </body></html>
La cosa che ora è fuori posto... è la posizione del pulsante.
In un form html con un metodo
il pulsante è allineato alla casella per digitare il testocodice:<input name="q" type="text" value=”qui il tuo testo”> <input type="submit" value="Cerca" name="cmdcerca">
invece con
non c'è verso di allinearli, ho provato perfino con una table... ma andiamo off topic ;-)codice:<form name="parametri"> Stringa 1: <input name="stringa1" type="text"> </form> <button onclick="apri_tab('','')">visualizza</button>

Rispondi quotando