Uhm...
L'ho butto giu al volo e mi stampa anche il 13' mese....
Comunque, intanto ti ringrazio, e ti dico cheCodice PHP:
Array (
[2012-02] => 0
[2012-03] => 0
[2012-04] => 0
[2012-05] => 0
[2012-06] => 0
[2012-07] => 0
[2012-08] => 0
[2012-09] => 0
[2012-10] => 0
[2012-11] => 0
[2012-12] => 0
[2012-13] => 0 )
1 - sono riuscito a non tirarmi proprio fuori dal database il 13' mese indietro (diciamo quindi non ho più necessità di eliminare dall'array [e solo da lui] i "mesi in più"
2 - l'array può essere molto dinamico... può partire da gennaio come da novembre, quindi debbo calcolarmi bene eventuali "anni" in più o in meno...
3 - Sto cercando di lavorare su una soluzione simile: mi creo prima un array vuoto con le $key definite, le $key dovranno corrispondere all'array tirato fuori dal DB e a quel punto confronterò quelle mancanti...
Sembra facile![]()