Nelle FAQ però dicono che non bisogna preoccuparsi di licenze e permessi perché già se ne occupano loro. Nel caso delle API non commerciali, tra l'altro, la vendita avviene sul loro sito mentre sul mio ci dovrebbero essere solo i collegamenti verso di loro. E' un po' come i programmi di affiliazione di Amazon e forse anche iTunes li ha. Non mi è chiaro perché dovrei essere io a chiedere i permessi alla SIAE quando l'hanno già fatto loro, gestiscono loro gli utenti e i pagamenti, incassano loro e, forse, mi daranno una (piccola) percentuale sulle vendite (come sono soliti fare i programmi di affiliazione).Originariamente inviato da URANIO
Non conosco questo 7digital, ma se vendi MP3 dovrai avere i permessi della siae, anche se i file non sono effettivamente sul tuo server, ogni stato ha una diversa legislazione.
Qualche dubbio in più mi verrebbe nel caso delle API commerciali dove effettivamente potrei gestire tutto io, pagamenti e utenti compresi, ma qui io mi preoccupavo più dell'aspetto fiscale e non di quello della SIAE visto che anche in questo caso, essendoci 7digital di mezzo se ne occupano già loro, io sarei solo un tramite.![]()