Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Filtro passa-banda

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    13

    Filtro passa-banda

    Ciao a tutti,
    dovrei realizzare un filtro passa banda in java
    Ho un file txt in input (all'interno contiene dei double, che rappresentano il mio segnale) e le due frequenze di taglio.
    Qualcuno ha idea di come potrei realizzarlo?
    Su internet trovo solo esempi su immagini o che mi richiedono molti altri dati in input.
    Grazie a chi vorrà aiutarmi!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    dovresti implementare il filtro e graficarlo o cosa?
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Puoi usare un FIR e per il grafico basta che con un ciclo for riporti su l'ordinata il valore dell'ampiezza che risulta applicando il filtro alla frequenza passata, normalmente in scala logaritmica. Per la ricerca puoi aggiungere sinc function.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    Devo solo implementare il filtro e farmi restituire i valori (sempre in double)...
    Ho già scritto i metodi per graficare i dati da file...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    la grafica direi che va fatta sempre per ultima (almeno prima si mette in piedi la logica di business funzionante).
    Non ho ancora capito il tuo reale problema, non sai fare un filtro?
    In realtà il filtro non è altro che il risultato di una formula matematica, applica quella scritta in "javese" e vedi che funziona
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Con i FIRs il tuo nuovo campione (sample) è dato dalla sommatoria del prodotto del filtro per i campioni. Per il filtro basta semplicemente mettere in cascata 2 sinc function di cui la seconda è invertita spettralmente.
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.