concordo in pieno, pure io ho fatto ingegneria informatica e arrivare ad una laurea specialistica con poca esperienza nella programmazione (?!?) mi sembra molto molto strano.Originariamente inviato da schumy2000
bah...mi sembra molto strano...
anch'io ho fatto ingegneria informatica...ma abbiamo avuto materie come fondamenti di informatica dove ci hanno insegnato C, programmazione dove ci hanno insegnato C++ e informatica grafica dove per uno scherzo del destino ci hanno fatto fare i fondamenti di JAVA...e per tutte queste materie abbiamo dovuto sempre programmare qualcosa almeno per impratichirci altrimenti non avremo mai capito nulla della programmazione e quindi all'esame avremo toppato di brutto...poi va da se che io mi sono fatto programmini per conto mio per prendere dimestichezza con questi ed altri linguaggi di programmazione
Oltretutto ingegneria testa anche altre capacità: hai un problema, lo sai risolvere? Hai gli strumenti adatti a risolverlo? Soprattutto sai trovarli?
Ora tu hai un problema, poca pratica nella programmazione. L'esame richiede che tu abbia una certa pratica.
Sono 2 le cose: vai dal prof e ti urlerà contro (e te le meriti) oppure ti metti in testa che bisogna prendere un buon manuale e studiare le cose (non solo in teoria, in pratica) e vedi che il problema è risolvibile.
Nel secondo caso hai imparato a superare un problema.
Ti dico anche che quando lavori non hai chi ti spiega le varie tecnologie, ringrazia il cielo quando hai il manuale e le API chiare e ben fatte.
Ah e questo discorso vale indipendentemente da java. Se ti avessero chiesto il progetto in C# o nel linguaggio vattelapesca l'approccio non sarebbe cambiato di una virgola!!!