Non devi fare una ricevuta ma una "Nota a debito" per prestazione occasionale che non va firmata.
Devi indicare i tuoi dati, compreso indirizzo e codice fiscale, i dati del committente, compresa la prtita iva se ce l'ha, il numero e la data della nota a debito, la prestazione effettuata, l'importo, la ritenuta d'acconto del 20% e il totale.

Il committente ti pagherà il totale e pagherà allo Stato entro trenta giorni la ritenuta d'acconto.

Entro febbraio ti manderà, per raccomandata A/R, la certificazione di aver pagato la R.A.
Se non lo fa devi sollecitarlo.

In fase di dichiarazione dei redditi indicherai poi anche questo reddito e farai i dovuti conguagli.

L'iva non c'entra nulla, visto che immagino che tu non abbia partita iva.