Chiedo scusa ma non sapevo veramente a chi rivolgermi e mi fidavo di voi per, secondo voi, un banale errore.Originariamente inviato da zipangulu
Partiamo dal fatto che non è propriamente una domanda riguardante la programmazione in java..
Grazie infinite, almeno un problema l'ho risolto.Originariamente inviato da zipangulu
Bene , ora hai settato come comandi esterni quelli di compilazione , avvio e avvio applet di java..
![]()
Il punto è che sull'altro pc che aveva win7, queste cose non l'ho assolutamente fatte perchè dopo aver definito la variabile classpath e path pensavo bastasse xP.
Io uso TextPad perchè all'uni come programma per il primo semestre fanno utilizzare TextPad, ho scaricato io Eclipse per avere un IDE credo migliore di TextPad e anche per aver comunque una scelta su quale utilizzare xPOriginariamente inviato da valia
ma poi perché scaricare Eclipse e poi usare TextPad?
Se usi Eclipse, al primo avvio ti viene chiesta la locazione di una JVM e se ne hai una sola, quella viene usata. Quindi usando Eclipse di problemi di questo tipo non dovresti averne (a meno di paciocchi con le impostazioni).

Rispondi quotando