Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Javascript e JSON

  1. #1

    Javascript e JSON

    Salve, sto cercando di risolvere un problema per me davvero critico.

    Devo leggere il contenuto di cartelle e sottocartelle poste in un server esterno a quello dov'é situato il mio sito.
    A quel server ho accesso solo tramite FTP, ma devo listare i contenuti delle cartelle e sottocartelle da browser.

    Mi é stato prospettato l'uso di JSON.
    E' stato creato sul server dove devo collegarmi un file che mi permette, grazie all' API installata a riguardo, di ottenere il risultato che voglio (almeno così mi é stato garantito)

    Ho userid, password, conosco il percorso effettivo della root...

    Non so proprio come procedere.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie in anticipo a tutti.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    leggere https://www.google.com/search?q=json+parser eseguire chiamata json http://api.jquery.com/?ns0=1&s=json&go=


    Riflessione: Operazione complessa (se fattibile ho qualche dubbio in merito) per un esperto sicuro d'averne le capacità?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    no andrea, proprio per questo chiedo aiuto
    ma lo devo fare
    non ho altra scelta
    ma se tu hai un altro modo, dimmi
    insomma, in un modo o nell'altro lo devo fare
    proprio non posso evitarlo

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453

    Re: Javascript e JSON

    Originariamente inviato da marco.agelao
    Salve, sto cercando di risolvere un problema per me davvero critico.

    Devo leggere il contenuto di cartelle e sottocartelle poste in un server esterno a quello dov'é situato il mio sito.
    A quel server ho accesso solo tramite FTP, ma devo listare i contenuti delle cartelle e sottocartelle da browser.

    Mi é stato prospettato l'uso di JSON.
    E' stato creato sul server dove devo collegarmi un file che mi permette, grazie all' API installata a riguardo, di ottenere il risultato che voglio (almeno così mi é stato garantito)

    Ho userid, password, conosco il percorso effettivo della root...

    Non so proprio come procedere.
    Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie in anticipo a tutti.
    Se tramite server sei già riuscito ad elencarle, nel caso che usi il php ti basta creare un array contenendo tutti i valori che ti servono e stamparlo con json_encode, una volta fatto ciò tramite il parser json di jquery e una chiamata in ajax sempre con esso ricavi i dati dalla pagina che li stampa. Questa è un ipotesi teorica, vedi se puoi prendere qualche spunto

  5. #5
    Grazie RoTeam per la risposta.
    Purtroppo non sono riuscito ancora ad elencarle e non uso php ma asp.

    non o proprio da dove partire
    ho le istruzioni sugli aggetti creati:


    Il documento JSON contiene i seguenti oggetti:

    - response (se "ok", la richiesta è andata a buon fine, in caso contrario ritorna "error: response not available")
    - result (contiene due record: "directories" e files" con i conteggi numerici di ognuno)
    - timerequest (data e ora della richiesta in formato yyyy-mm-dd hh:nn:ss)
    - currentdirectory (percorso relativo selezionato da parametro "directory")
    - directories (contiene l'elenco delle cartelle del percorso selezionato) con, all'interno, i seguenti record:
    -------------
    "name" (il nome dell'elemento)
    "isDir" (se cartella, è "true")
    "size" (la dimensione, in bytes)
    "chmod" (lo status dei permessi per quel singolo file o cartella)
    "date" (la data di modifica in formato dd mmm hh:nn)
    -------------
    - files che ha la stessa struttura di "directories"

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Inizia col capire se i dati che ricevi dal sito esterno hanno sintassi http://json.org/json-it.html (c'è anche una classe asp) se cosi non è diventa inutile proseguire
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    json non e' prerogativa del solo javascript... continua dove hai iniziato.

    Quando avrai compreso la struttura e la sintassi potrai aprire una discussione sul problema specifico, non certo sul "Javascript e JSON"
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.