Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: Athlon vs Phenom

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746

    Athlon vs Phenom

    Vorrei rinvigorire un vecchio PC che come CPU ha un Sempron.

    Sono indeciso su un usato Athlon o Phenom, su ebay se ne trovano a bizzeffe.

    Logicamente i Phenom costano un po' di più, ne valgono la pena?

    Poi ho letto anche che a volte per montare i Phenom serve un aggironamento del firmware che proprio non vorrei fare, vi risulta? Nel caso preferirei un Athlon.

    Per un Athlon fa tanta differenza tra 2.8/2.9/3 Ghz? Serve spendere di più per uno o due decimi di Ghz in più?

    La scheda madre è una Biostar MCP6P M2+ e per la CPU prevede un consumo massimo di 95 W.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  2. #2
    Immagino tu ti riferisca ai phenom II e Athlon II.

    E' probabile che in entrambi i casi devi fare l'aggiornamento del bios, io prenderei un Phenom II 955 ma se non ricordo male tutta la serie 9xx viaggia sui 125W, dovresti prendere la serie 8xx, tipo l'850

    Io propendo cmq per i Phenom II in passato ho avuto un 965 e un 1090T entrambi Black Edition ottimi prodotti ma per le mie esigenze erano diventati troppo stretti.


  3. #3
    Il Phenom II 955 è quello che uso tuttora sulla mia macchina principale, secondo me è un ottimo processore, nonostante abbia quasi tre anni compete tranquillamente con l'i5 del portatile comprato quest'anno (in encoding x264 ho visto che è circa un 20% più veloce del portatile nuovo).

    In ogni caso, per avere un'idea (molto indicativa) della differenza di prestazioni tra processori puoi dare un'occhiata qui.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Originariamente inviato da MItaly
    Il Phenom II 955 è quello che uso tuttora sulla mia macchina principale, secondo me è un ottimo processore, nonostante abbia quasi tre anni compete tranquillamente con l'i5 del portatile comprato quest'anno (in encoding x264 ho visto che è circa un 20% più veloce del portatile nuovo).

    In ogni caso, per avere un'idea (molto indicativa) della differenza di prestazioni tra processori puoi dare un'occhiata qui.
    Beh un i5 su portatile se non sbaglio è un 2+2 e non un 4 core reale, spiegherebbe la differenza di prestazioni, un i5 desktop è nettamente superiore a un 955, purtroppo

    Tutta la serie Phenom II a me è piaciuta parecchio buone prestazioni su ottimi prezzi... dopo quell'architettura (bulldozer) hanno preso un'altra tranvata in faccia.

    AMD ha iniziato a vendersi pezzi dell'azienda, speriamo sappia risolevarsi come ai tempi del glorioso FX, quello vero pero'

  5. #5
    Originariamente inviato da postmaster1
    Beh un i5 su portatile se non sbaglio è un 2+2 e non un 4 core reale, spiegherebbe la differenza di prestazioni, un i5 desktop è nettamente superiore a un 955, purtroppo
    Of course, infatti torna con i dati di cpubenchmark:
    Phenom del mio fisso
    i5 del portatile
    i5 dell'iMac di un amico

    quello che intendevo è che con un Phenom II 955 di un paio di anni fa su un fisso ottieni prestazioni paragonabili (se non migliori) di un buon portatile attuale, il che non è male.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Originariamente inviato da MItaly
    Of course, infatti torna con i dati di cpubenchmark:
    Phenom del mio fisso
    i5 del portatile
    i5 dell'iMac di un amico

    quello che intendevo è che con un Phenom II 955 di un paio di anni fa su un fisso ottieni prestazioni paragonabili (se non migliori) di un buon portatile attuale, il che non è male.
    ah si certo, per il 90% delle operazioni che uno fa al PC il 955 è più che sufficiente... è un ottimo processore la serie black poi era fantastica il 1090T lo tenevo tranquillamente a 4ghz su tutti i core e non faceva una piega

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Originariamente inviato da MItaly
    Il Phenom II 955....
    azz, costa un botto. Ci penserò

    ancora due cosette,

    il socket AM2+ è lo stesso che M3? La scheda madre riporta scritto M2+ mentre vedo che nei processori compatibili molti dichiarano un socket M3, non sono un esperto in hardware e questo mi confonde.

    Nell'elenco delle CPU compatibili con la scheda madre c'è un elenco con una serie di sigle "Part Number" che ne identificano il modello. Intanto ho fatto una ricerca su ebay di tutti gli Athlon disponibili però vedevo che quasi tutte le sigle non corrispondevano con quelle dell'elenco delle compatibili.

    E' così importante che questa sigla corrisponda esattamente? Nel caso contrario c'è il rischio che la CPU sia inutilizzabile con quella scheda madre?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  8. #8
    AMD è molto attenta alla retrocompatibilità quindi moltissime CPU am3 possono essere montate su socket am2, previo aggiornamento bios.

    guardando un pò le specifiche della tua scheda puoi montare massimo un 945 si trova intorno i 70 euro, sicuramente hai un notevole incremento delle prestazioni. in alternativa ripiega su un athlon x4 o x3 che cm non è una cattiva scelta.

    qui trovi l'elenco di tutte le CPU ufficiali con codici ufficiali

    http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/...p?S_ID=370#cpu


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Ok, alla fine Athlon X3 o X4 costano poco meno del 945 che ho trovato nuovo a circa 90 euro

    ma dove lo trovi a 70?
    Errare humanum est, perseverare ovest

  10. #10
    su trovaprezzi lo trovi a 75 euro +SP anche su eBay sta intorno quel prezzo....sono fondi di magazzino....

    ovviamente anche un athlon x2 fa il suo lavoro e potrebbe anche bastarti, ma visto che ci sei tanto vale investire un poco di più e per qualche anno stai tranquillo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.