In pratica il file xml prende dei valori dal DB in base a dei parametri passati appunto in GET e si compila utilizzando i vari risultati.
mettiamo che io passo tramite ajax i valori in GET per esempio data:
xml.php?data=2012-12-04
quando la pagina risponde mi visualizza i vari risultati.
il punto è che non vorrei che chiunque scriva nella barra degli indirizzi "xml.php?data=2012-12-04" veda la pagina XML...
Passare i valori in POST potrebbe essere una soluzione accettabile...ma a questo punto mi chiedo è una soluzione hackerabile?
Grazie per la risposta Fabio