Probabilmente perché non ho capito cosa intendi con "L'allocazione dinamica non è una soluzione: la dimensione è incognita.".Originariamente inviato da signoredeltempo
Non ho capito cosa intendi con la prima affermazione.
La dimensione sarà incognita ma quando aggiungi un dato/più dati allochi lo spazio necessari e li copi all'interno.
Questa non l'ho capita.Credo che la miglior soluzione sia dichiarare s come variabile automatica di qualche funzione, anziché come dato membro.
In realtà il vector è la soluzione migliore.