Originariamente inviato da oregon
Probabilmente perché non ho capito cosa intendi con "L'allocazione dinamica non è una soluzione: la dimensione è incognita.".

La dimensione sarà incognita ma quando aggiungi un dato/più dati allochi lo spazio necessari e li copi all'interno.
Potrei decidere di inserire 10 parole, ma poi per inserirle nell'array non posso usare cicli, in quanto le parole sono diverse.
Dovrei inserirle "manualmente", il che richiederebbe tempo.
Ho detto 10 per dire un numero, ma se fossero di più?


Questa non l'ho capita.

In realtà il vector è la soluzione migliore.
codice:
public: void prova() { string s [] = {"hello", "world"}; }
In questo caso s è un array di stringhe di tipo auto. Pensavo fosse chiaro...
Non voglio usare vector, in quanto non è ancora nelle mie competenze.
Altrimenti dovrei usare C++11 che se non erro, permette l'inizializzazione dei dati membro.
Probabilmente la soluzione più elegante, è dichiarare s in una funzione.