Dopo tanti consigli raccolti sul web, mi sono deciso ad utilizzare jquery perché, secondo come se ne parla, sembra adatto a chi come me non ha dimestichezza con js.
Assolutamente vero il contrario, jquery va usato quando si conosce js, se non sai come funziona un linguaggio come fai ad utilizzare uno strumento![]()
Consiglio, studiati almeno le basi di js e bene jquerycodice:<script type="text/javascript"> $('#hormenu').hover(function(){ setTimeout(function(){$('#hormenu').fadeIn('slow')},10000); }); </script>![]()