Originariamente inviato da saucer
6) Andare a far colloqui ( con clienti o futuri datori di lavoro ) e sentirsi dire " eh...piu' di 1.200 non posso darti, il mercato è cosi..ci sono i giovani webcosi che mi installano wordpress o prestashop e son contenti...."

Purtroppo devi tener conto pure che di programmatori in Italia se ne contano milioni, ma quelli veri ne sono poche centinaia, il resto è tutta fuffa da "installer".

Vagli a chiedere una modifica al core di wordpress o di prestashop o altro progetto open e vedi che cominciano a piangere sui forum a destra e a manca per cercare di avere la modifica "aggratisse" senza neppure impegnarsi per cercar di risolvere "insieme a chi darà la mano sul forum" di trovare una soluzione.

Il mercato web (in particolare) in Italia fa schifo perchè i dirigenti non sanno cosa han bisogno, fan colloqui di lavoro sapendone meno di niente, assumono quelli piu' economici e alla fine fan installare tutti le stesse applicazioni moddati ( magari su qualche sito di warez ) e bestemmiando quando poi si ritrovano i siti o i server defacciati...
io li definisco i "programmatori della domenica", quelli che credono che con qualche click si risolva ogni problema e che non hanno la minima voglia di leggere il manuale.

Pensa che al cliente che mi manda la mail con "il comando x non funziona", rispondo con l'esempio che ho scritto nel manuale, aggiungendo:

As you can see in Manual.pdf page 6 e bla bla bla... come dire elegantemente: non fare il break balls per niente in maniera educata!!!


Ritornando in topic: bisogna saperlo fare il proprio mestiere e saper trattare con i clienti.
Soprattutto dire chiaramente che se si vogliono usare determinate tecnologie, si devono fare delle scelte e portarle avanti...
Sta a te poi gestire tutto (vedi colori) in modo tale che queste "modifiche fatte solo per mettere bocca" siano il più indolore possibile (e qui ti hanno indicato varie vie).

























ma poi, qualcuno ancora usa windows ME???