Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Bimby
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    22

    (ajax)Pressione tasto, registrare un valore in una variabile php

    Salve sono 2 ore e mezza che faccio ricerche per il web e non ho concluso niente, ora mi rivolgo a voi come ultima speranza.
    Mi servirebbe uno script ajax che alla pressione di un tasto venga registrato un valore in una variabile php e poi inviata al server senza ricaricare la pagina...
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    1,453

    Re: (ajax)Pressione tasto, registrare un valore in una variabile php

    Originariamente inviato da Bimby
    Salve sono 2 ore e mezza che faccio ricerche per il web e non ho concluso niente, ora mi rivolgo a voi come ultima speranza.
    Mi servirebbe uno script ajax che alla pressione di un tasto venga registrato un valore in una variabile php e poi inviata al server senza ricaricare la pagina...
    Grazie
    Se guardi l'ajax di jquery è facilissimo da utilizzare, per quanto riguarda la variabile la setti nella pagina richiamata con l'eventuale valore passato

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di sgogghy
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    237
    Questo è l'ajax che userei.
    codice:
    $.ajax({
      type: "POST",
      url: "lato_server.php",
      data: "nome=giovanni&cognome=belelli",
      dataType: "html",
      success: function(msg){
        $("div#risposta").html(msg);
      },
      error: function(){
        alert("Chiamata fallita!!!");
      }
    }
    e questa è la pagina lato_server.php

    codice:
    <?
    $nome= $_POST['nome'];
    $cognome= $_POST['cognome'];
    
    /*CODICE SQL CON UTILIZZO DELLE VARIABILE APPENA RACCOLTE*/
    ?>

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Bimby
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    22

    Come faccio a prelevare il tasto???

    codice:
    $.ajax({   type: "POST",   
    url: "lato_server.php",   data: "tasto= ??? ",  
    dataType: "html",   
    success: function(msg){     $("div#risposta").html(msg);   },  
     error: function(){     alert("Chiamata fallita!!!");   } }

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di sgogghy
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    237
    Ecco un codice d'esempio lato client.
    codice:
    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <script src="http://code.jquery.com/jquery-latest.js"></script>
    <script type="text/javascript">
    $(document).ready(function(){
    
    	$('input.button').click(function(){
    	
    	var nome = $('input[name="nome"]').val();
    	var cognome = $('input[name="cognome"]').val();
    	
    		$.ajax({
    		  type: "POST",
    		  url: "lato_server.php",
    		  data: "nome="+nome+"&cognome="+cognome+"",
    		  dataType: "html",
    		  success: function(msg){
    			$("div#risposta").html(msg);
    		  },
    		  error: function(){
    			alert("Chiamata fallita!!!");
    		  }
    		});
    
    
    	});
    
    });
    
    </script>
    <style>
    input.button{
    border:1px solid #000000;
    padding:5px;
    background:#000000;
    color:#ffffff;
    }
    
    </style>
    </head>
    <body>
    
    <input type="button" value="Switch" class="button">
    
    Nome: <input type="text" value="" name="cognome">
    Cognome: <input type="text" value="" name="cognome">
    
    <div id="risposta">
    
    </body>
    </html>
    e un esempio di codice lato server.
    codice:
    <?
    $nome = $_POST['nome'];
    $cognome= $_POST['cognome'];
    
    echo" $nome $cognome ";
    ?>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Bimby
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    22

    Scusami non mi sono spiegato bene

    l'input deve entrare dalla tastiera del computer non da un bottone della pagina.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    codice:
    <!doctype html>
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Esempio</title>
    <script type="text/javascript">
    function successo () {
    	alert("Informazione inviata! Ecco cosa ci ha restituito il server:\n\n" + this.responseText);
    }
    
    function errore () {
    	alert("Spiacenti. Si \u00E8 verificato un errore.");
    }
    
    function catturaTasto (oKeyEvent) {
    	var nChar = (oKeyEvent || /* IE */ window.event).charCode;
    	if (nChar > 0) {
    		var oReq = new XMLHttpRequest();
    		oReq.open("get", "lato_server.php?tasto=" + escape(String.fromCharCode(nChar).toLowerCase()), true);
    		oReq.onload = successo;
    		oReq.onerror = errore;
    		oReq.send(null);
    	}
    }
    
    document.onkeypress = catturaTasto;
    </script>
    </head>
    
    <body>
    
    
    Digita un tasto.</p>
    </body>
    
    </html>
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sgogghy
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    237
    Infatti nome e cognome li inserisci da tastiera e cliccando switch parte l'ajax.
    Se ho capito, ti chiedo di spiegarmi meglio.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Bimby
    Registrato dal
    Nov 2011
    Messaggi
    22

    Non mi servono nome e congnome

    Mettiamo caso che pagina.php sia completamente bianca e io in un momento qualsiasi premo un tasto da tastiera,(per esempio "g"), immediatamente dopo(senza refresh) nella pagina(document) appare scritto il tasto che ho premuto(g).

    Carlo
    Il tuo codice è perfetto, ma se io volessi inviare come ho appena detto, il valore del tasto da pagina.php a pagina.php, quindi a sestessa e recuperarla in una variabile php come dovrei fare?

    P.s: il js non l'ho mai studiato bene, quindi zoppico

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di carlomarx
    Registrato dal
    Oct 2009
    Messaggi
    1,669
    Originariamente inviato da Bimby
    Carlo
    Il tuo codice è perfetto, ma se io volessi inviare come ho appena detto, il valore del tasto da pagina.php a pagina.php, quindi a sestessa e recuperarla in una variabile php come dovrei fare?

    P.s: il js non l'ho mai studiato bene, quindi zoppico
    Non ci ho capito molto
    Tutto ciò che fai con jQuery puoi farlo meglio e con la metà del codice in puro JavaScript.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.