Quella pagina e` realizzata con tecniche vetuste.
E` molto difficile fare una cosa che funzioni con tutti i browser e con molte risoluzioni a partire da tuo schema.
Difetti principali:
1. DTD usata: con le transitional, IE risponde in modo diverso dagli altri browser;
2. Uso di formattazione mista HTML-CSS: tutta la formattazione va realizzata tramite CSS, perche` browser diversi danno priorita` diverse ai due tipi di formattazione.

Il mio consiglio e` di partire da un layout pronto (trovi varie risorse in rete, puoi partire da quelle consigliate tra i "link utili"):
- cerca un layout che soddisfa alle tue esigenze,
- analizzalo per capire come e` fatto,
- inseriscici i tuoi contenuti