Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    sincronizzare jtable popolati da db

    Ciao Amici,
    devo sviluppare una applicazione multiutente che prevede una jtable popolata da database.
    il problema è: come faccio ad aggiornare la tabella del client2 se il client1 aggiunge o modifica un record del db?

    Grazie!
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  2. #2
    up!
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Immagino che le due applicazioni non comunichino direttamente col DB, ma che la comunicazione delle variazioni venga fatta al server che si occuperà di effettuare l'aggiornamento.

    Se è così, puoi semplicemente fare in modo che il server invii, dopo ogni modifica, un "messaggio" di aggiornamento ai client con i nuovi dati. I client, ricevendo questo messaggio, reagiranno in modo opportuno (quindi, aggiornando la loro JTable). Si tratta solo di prevedere questo tipo di interazione nel protocollo di comunicazione.

    codice:
    1) Client: invia al server nuovo dato.
    
    2) Server:
       2.1) riceve nuovo dato
       2.2) aggiorna il database
       2.3) comunica a tutti i client (compreso o escluso il "mittente", vedi tu) i dati aggiornati
    
    3) Client:
       3.1) riceve notifica di aggiornamento con nuovi dati
       3.2) aggiorna la propria JTable
    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    credi sia possibile implementare il tutto con i socket?
    sono affidabili? non li ho mai usati!
    qualche esempio?
    Grazie
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da hannibal/p
    credi sia possibile implementare il tutto con i socket?
    sono affidabili? non li ho mai usati!
    qualche esempio?
    Grazie
    Quello che ho proposto io è da implementare con i Socket (non vedo in quale altra maniera, visto che si parla di Client/Server).
    Se non fossero affidabili, internet non esisterebbe.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    quindi:
    una applicazione che gira su server con un socket server in attesa
    tutti i client mandano richiesta al server di aggiornamento di tutti i client
    il server invia ai client il comando di aggiornamento

    una passeggiata......

    ciao
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2012
    Messaggi
    707
    Non mi è chiaro una cosa. Hai chiesto come fare questo meccanismo di update, lasciando sottendere che invece senza questo meccanismo avresti già saputo come fare.
    Nel senso, se non ci fosse stata la necessità di essere notificati di queste modifiche come avresti implementato la connessione tra client e server?

  8. #8
    esatto!
    attualmente ogni client "lavora" sul DB (select e insert).
    ho bisogno però che se un cliente inserisce o modifica un record tutti i client aggiornino una jtable da DB.

    bye
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Quindi, mi pare di capire che al momento il tuo client sia un'applicazione stand-alone, che si collega (da remoto) direttamente al DB, senza alcuna "dipendenza" da una parte server. Corretto?
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    si, tramite jdbc direttamente al DB oracle...
    potresti suggerirmi l'architettura client server che dovrei realizzare?
    (ad esempio, chi deve essere server e chi client....)

    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.