Non è che abbia capito benissimo, per come la vedo puoi

1) fa calcolare direttamente prodotti e somme con una singola query (auspicabile)
2) creare una vista (ma che senso ha?)
3) inserire i risultati in una tabella HEAP (o memory che dir si voglia) se non è molto grande e non hai problemi di concorrenza (cosa assai probabile)
4) se la tabella da esaminare è davvero grande (grande per me significa sopra le 500.000 righe, visto i requisiti di tempo richiesti) allora ti serve qualcosa di meglio, in particolare una innodb se puoi creare un indice, meglio ancora covering, sulle condizioni di raggruppamento
5) se la tabella è poi enorme come 4) ma con un partizionamento (se disponi di mysql >=5.1)