Originariamente inviato da franzauker2.0
I danni materiali e fisici non hanno rilevanza, quanto la ricostruzione dinamica (ne ho fatte a centinaia)
Tu le avrai fatte io le sono andate a trattare in compagnia: dal danno si fanno valutazioni anche sulla velocità così come per freanate e quant'ltro


Ahem... No.
Dipende da come è fatto, bene o male
Informati non è così, i lverbale è un atto pubblico valido fino a querela di falsio sia esso fatto bene o male.

Ahem... no neppure qui. Possono benissimo "saltar fuori" successivamente, è prassi comune.
certo chepossono ma le compagnia al 99% te le contestano. In giudizio il testimone va comunque alscoltato dal giudice, ma in fase stragiudiziale , ci si limita alle dichiarazioni scritte.
Se non ci sono riportati testimoni a verbale io ne posso portare di nuovi ma la compagnia puo' contestarmeli, il giudice in aula, chiaramente no.

Queste invece non hanno alcuna rilevanza per la ricostruzione del sinistro (se infondate): sono le più facili da contestare.
Ahem... no di nuovo.
Le dichiarazioni delle parti, come detto, hanno valenza che tende a zero in tutti i casi TRANNE quelle rese nell'immediatezza NEGATIVE per chi le pronuncia (tipo "mentre il 118 ti tira fuori urli -sticazzi son passato col rossooooooooooooooooooooo-")
Le quali hanno una qualificazione giuridica particolari, e si presumono "genuine", mentre quelle successive sono notevolmente attenuate (come rilevanza)
Il giudice (ammesso che si arrivi davanti a un giudice, e ci riferiamo al civile) gradua così
- ricostruzione dinamica del proprio consulente, ammesso e non concesso che risulti in termini perentori e non di mera compatibilità
- dichiarazioni delle parti nell'immediatezza
- testi terzi
- dichiarazioni delle parti
- verbale di chi è intervenuto successivamente
confondi le fasi, un conto è la trattazione stragiudiziale del sinistro un conto è quella giudiziale. Nella prima fase in assenza di testimoni la compgnia tende sposare la dinamica del proprio assicurato. In giudizio chi ha reso le dichiarazioni puo' essere sentito e le dichirazioni rilasciate possono servire come confutazione.


Questo è quanto, detto da uno che di sinistri ne ha trattati un tot