franzauker2.0, non lo metto in dubbio neanche io, e sul dopo perizia che credo ti sfugga qualcosa.
L'errore materiale non comporta l'annullamento del verbale che appunto viene ri-notificato. Per far cadere il verbale non devi querale alcunché ma hai i termini previsti per legge per l'impugnativa degli atti amministrativi. Al di fuori di quetsi termini ed eccezioni il verbale fa fede fino a querela di falso.
contestare non significa nulla?![]()
Mai stato in udienza? Nell'interrogatorio libero delle parti si puo' usare ogni mezzo per evidenziare le contraddizioni del teste se il giudice me lo ammette. E ti assicuro che le dichiarazioni fatte vengono contestate eccome anche nel civile. Altro che non sono nulla.
sul resto... brevemente:
- Nella fase stragiudiziale veramente le testimonianze neanche si leggono a volte...
- La norma qui di solito è 70-30 nei concorsi di colpa
- la ctu nei sinistri viene chiesta raramente in ambito civile, è per lo più il GdP a fare le veci del ctu