Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    58

    Problema con menu orizzontale CSS?

    Salve,
    ho inserito sul mio sito un menu orizzontale CSS. Sulla pagina HTML si tratta di un elenco puntato e nel CSS:
    codice:
    /*TOPMENU CSS*/
    div#menu-position-{ 
    left:20; 
    position:absolute; 
    top:0px; /*Adjust your horizontal menu position from the top of the page here */
    width:950px; 
    margin-left: 7px; /*Adjust your horizontal menu left or right here*/ 
    } 
    
    #mikemenu
    { margin: 0;
    padding: 0;
    z-index: 30}
    #mikemenu li
    { margin: 0;
    padding: 0;
    list-style: none;
    float: left;
    font: bold 12px Arial}
    #mikemenu li a
    { display: block;
    margin: 0 1px 0 0;
    padding: 8px 0px;
    width: 145px;
    background: #3d4973;
    color: #ffffff;
    text-align: center;
    text-decoration: none}
    #mikemenu li a:hover
    { background: #4B91AA;
    color: #ffffff}
    #mikemenu div
    { position: absolute;
    visibility: hidden;
    margin: 0;
    padding: 0;
    background: #4B91AA;
    border: 1px solid #ffffff}
    #mikemenu div a
    { position: relative;
    display:inherit;
    margin: 0 1px 0 0;
    padding: 8px 10px;
    width: 120px;
    white-space: nowrap;
    text-align: left;
    text-decoration: none;
    background: #3d4973;
    color: #FFFFFF;
    font: 12px Arial}
    #mikemenu div a:hover
    { background: #4B91AA;
    color: #FFFFFF}
    /*TOPMENU fine*/
    Se posso lincerei anche DOVE ho trovato questo menu a mia disposizione...

    In sintesi, dovrei ingrandire la dimensione del testo ma, modificando l'attributo in grassetto, non ci sono cambiamenti... Consigli?


    GRAZIE!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    Modifica le dimensioni in

    codice:
    #mikemenu div a{ 
    position: relative;
    display:inherit;
    margin: 0 1px 0 0;
    padding: 8px 10px;
    width: 120px;
    white-space: nowrap;
    text-align: left;
    text-decoration: none;
    background: #3d4973;
    color: #FFFFFF;
    font: 12px Arial}

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    58
    Ciao, avevo già provato una cosa simile, è strano, non mi prende tutte le modifiche...

    Adesso sto provando un menu jQuery(lo stesso che viene usato per il menù verticale ma lo ho separato sistemando TUTTO in cartelle separate). Anche qui ci sono problemi, dal CSS del menu cambio i colori di sfondo o gli attributi del font ma rimane tutto invariato!

    Allora, richiamo il menu da file separato così:
    codice:
    <jsp:include page="../topMenu.jsp" flush="true"  />
    Il file richiamato(topMenu.jsp):
    codice:
    <script type="text/javascript" src="smooth2/jquery-1.8.3.js"></script>
    <script type='text/javascript' src='smooth2/ddsmoothmenu.js'></script>
    <link href="smooth2/ddsmoothmenu.css" rel="stylesheet" type="text/css"> 
    <link href="smooth2/ddsmoothmenu-v.css" rel="stylesheet" type="text/css">  <script type="text/javascript">
    
    ddsmoothmenu.init({
    	mainmenuid: "smoothmenu-ajax", //menu DIV id
    	orientation: 'h', //Horizontal or vertical menu: Set to "h" or "v"
    	classname: 'ddsmoothmenu', //class added to menu's outer DIV
    	//customtheme: ["#1c5a80", "#18374a"],
    	contentsource: "markup" //"markup" or ["container_id", "path_to_menu_file"]
    })
    
    </script>
    <div id="smoothmenu-ajax" class="ddsmoothmenu">
    <ul>[*]HOMEPAGE[*]L'AZIENDA
      <ul>[*]CHI SIAMO[*]DOVE SIAMO[*]SERVIZI[/list]
    
    [/list]
    <br style="clear: left" />
    </div>
    E ddsmoothmenu.css:
    codice:
    .ddsmoothmenu{
    font: bold 14px Verdana;
    background: #3c4872; /*background of menu bar (default state)*/
    width: 100%;
    }
    
    .ddsmoothmenu ul{
    z-index:100;
    margin: 0;
    padding: 0;
    list-style-type: none;
    }
    
    /*Top level list items*/
    .ddsmoothmenu ul li{
    position: relative;
    display: inline;
    float: left;
    }
    
    /*Top level menu link items style*/
    .ddsmoothmenu ul li a{
    display: block;
    background: #3c4872; /*background of menu items (default state)*/
    color: white;
    padding: 8px 10px;
    border-right: 1px solid #778;
    color: #2d2b2b;
    text-decoration: none;
    }
    
    * html .ddsmoothmenu ul li a{ /*IE6 hack to get sub menu links to behave correctly*/
    display: inline-block;
    }
    
    .ddsmoothmenu ul li a:link, .ddsmoothmenu ul li a:visited{
    color: white;
    }
    
    .ddsmoothmenu ul li a.selected{ /*CSS class that's dynamically added to the currently active menu items' LI A element*/
    background: black; 
    color: white;
    }
    
    .ddsmoothmenu ul li a:hover{
    background: black; /*background of menu items during onmouseover (hover state)*/
    color: white;
    }
    	
    /*1st sub level menu*/
    .ddsmoothmenu ul li ul{
    position: absolute;
    left: 0;
    display: none; /*collapse all sub menus to begin with*/
    visibility: hidden;
    }
    
    /*Sub level menu list items (undo style from Top level List Items)*/
    .ddsmoothmenu ul li ul li{
    display: list-item;
    float: none;
    }
    
    /*All subsequent sub menu levels vertical offset after 1st level sub menu */
    .ddsmoothmenu ul li ul li ul{
    top: 0;
    }
    
    /* Sub level menu links style */
    .ddsmoothmenu ul li ul li a{
    font: normal 13px Verdana;
    width: 160px; /*width of sub menus*/
    padding: 5px;
    margin: 0;
    border-top-width: 0;
    border-bottom: 1px solid gray;
    }
    
    /* Holly Hack for IE \*/
    * html .ddsmoothmenu{height: 1%;} /*Holly Hack for IE7 and below*/
    
    
    /* ######### CSS classes applied to down and right arrow images  ######### */
    
    .downarrowclass{
    position: absolute;
    top: 12px;
    right: 7px;
    }
    
    .rightarrowclass{
    position: absolute;
    top: 6px;
    right: 5px;
    }
    
    /* ######### CSS for shadow added to sub menus  ######### */
    
    .ddshadow{ /*shadow for NON CSS3 capable browsers*/
    position: absolute;
    left: 0;
    top: 0;
    width: 0;
    height: 0;
    background: silver;
    }
    
    .toplevelshadow{ /*shadow opacity for NON CSS3 capable browsers. Doesn't work in IE*/
    opacity: 0.8;
    }
    Non riesco a capire perché ho tutti questi problemi con i CSS!

    Il colore evidenziato era #414141, lo ho aggiornato ma continua a rimanere di quel colore!

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Potresti mettere una pagina online con il tuo codice? forse sarebbe più facile individuare il problema.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    58
    Potrei metterla sullo spazio del sito... Però non so se posso linkare...

    Sto usando lo stesso menu sia per quello orizzontale che per quello verticale... Ho notato che se ne commento uno, l'altro inizia a funzionare correttamente e mi prende tutti gli attributi CSS... Se li tengo entrambi hanno problemi... Strano, cioè, i menu sono su due *.js separati e hanno tutti i file(css, js) separati e in cartelle separate... Ma gli da noia qualcosa quando si trovano nella stessa pagina!

  6. #6
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    linka linka

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    58
    Diciamo che lo piazzo provvisoriamente. QUI

    QUI dove abbiamo preso il menu...

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    mi pare funzionino bene contemporaneamente. Nel css il background che menzionavi è #414141, anzi in http ://test.ferramentaguarducci.it/admin/mlmenu/smooth2/ddsmoothmenu.css è #3c4872; ma nel css caricato successivamente http ://test.ferramentaguarducci.it/admin/mlmenu/smooth/ddsmoothmenu.css è #414141. Stai caricando più copie dello stesso css e magari modifichi il primo lasciando invariato il secondo che lo sovrascrive (attenzione anche che vanno in head e non in body)

  9. #9
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    si in effetti, ci sono diverse doppie inclusioni, perchè?

    Occhio che nella parte finale della pagina ci sono un sacco di errori di html.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    58
    Originariamente inviato da Prill
    mi pare funzionino bene contemporaneamente. Nel css il background che menzionavi è #414141, anzi in http ://test.ferramentaguarducci.it/admin/mlmenu/smooth2/ddsmoothmenu.css è #3c4872; ma nel css caricato successivamente http ://test.ferramentaguarducci.it/admin/mlmenu/smooth/ddsmoothmenu.css è #414141. Stai caricando più copie dello stesso css e magari modifichi il primo lasciando invariato il secondo che lo sovrascrive (attenzione anche che vanno in head e non in body)
    OK, ma non ho capito l'errore dove sta!
    Cosa è che devo mettere in head e non in body?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.