ho creato la cartella class dove si trovano i file del sito e all'interno della stessa ho messo i file della libreria.

Poi
codice:
<html>
<head>
<title>
Profilo
</title>
</head>
<body>
<?php
require_once("class/phpgraphlib.php");

//Impostiamo la dimensione della griglia del grafico (Larghezza, Altezza)
$graph=new PHPGraphLib(500,400);

//Inseriamo i dati relativi alle colonne del grafico, i valori che voliamo visualizzare
$data=array("Luca"=>60, "Marco"=>20, "Dario"=>20);

//Aggiungo i valori di cui sopra
$graph->addData($data);

//Imposto il titolo
$graph->setTitle("Punti acquisiti");

//Indichiamo alla libreria di non mostrare le barre
$graph->setBars(false);

//Di conseguenza segnaliamo che si tratta di un grafico a linee
$graph->setLine(true);

//Visualizza un bollino nel punto del valore indicato
$graph->setDataPoints(true);

//Indichiamo il colore del bollino
$graph->setDataPointColor("yellow");

//Visualizza il valore del punto
$graph->setDataValues(true);

//Indichiamo il colore
$graph->setDataValueColor("blue");

//Creo il grafico
$graph->createGraph();

?>

</body>
</html>
Ma non va. E' un codice esempio di libreria trovato sul tutorial di questo sito.
Sono andato a vedere nel file php.ini per l'extension del gd2 ed è abilitato. Non saprei come risolvere a questo punto.

Grazie comunque per l'aiuto!!