Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    456

    Javax.servlet does not exist

    Ciao,
    stavo studiando le servlet, ne ho provato a eseguire una e ricevo vari messaggi di errore, tra i quali
    Javax.servlet does not exist
    Javax.servlet.http does not exist
    ecc.

    Ho fatto una ricerca e ho seguito varie istruzioni, che andavano nelle più disparate direzioni, ma continuo a ricevere gli stessi errori.
    Qualcuno ha mai riscontrato e risolto questo problema?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    456
    Quando, in eclipse, provo a fare l'import di javax.servlet non ricevo errori. Quindi evidentemte trova quel package da qualche parte. Il problema si verifica in fase di compilazione.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    456
    Ho scaricato servlet-api.jar e ne ho settato il percorso dentro il CLASSPATH.
    Ora non ho più errori in compilazione.
    Solo che non riesco ad eseguire la servlet da browser.

    Dopo averla messa nella cartella di tomcat webapps\ROOT\WEB-INF\classes e averla richiamata tramite l indirizzo http://localhost:8080/Servlet/nomeclasse ricevo il messaggio di errore 404.
    Dove sbaglio?
    Grazie

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Le Servlet sono parte dell'ambiente JEE (non JSE), quindi non è sufficiente il JDK standard, ma è necessario scaricare il pacchetto JEE.

    Chi esegue la servlet non sei tu (non la devi "eseguire" tu da riga di comando o con un doppio clic), ma è il ServletContainer (Tomcat, GlassFish, JBoss o altri ServletContainer / Application Server). Quindi devi scaricare e installare un ServletContainer (o un ApplicationServer), ed effettuare il deploy dell'applicazione dentro ad esso.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    456
    Ciao e grazie,
    avevo già scaricato ed installatto JEE, e ho copiato la servlet dentro la cartella webapps\ROOT\WEB-INF\classes di tomcat (seguendo ciò che diceva la guida).

    Non l'ho eseguita da riga di comando, l'ho solo compilata e poi messa nella suddetta cartella.

    La guida diceva che per 'testare' la servlet bastava avviare tomcat e da browser arrivare alla servlet con l'indirizzo http://localhost:8080/Servlet/nomeservlet

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    456
    Se vado su http://localhost:8080/index.jsp parte la pagina di default di tomcat, quindi tomcat funziona corrttamente. ho letto vari articoli ma non trovo la soluzione, anche perchè da quanto leggo è giusto ciò che ho fatto.

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Evidentemente non è correttamente in esecuzione.
    Verifica che le impostazioni delle porte siano corrette e che Tomcat riesca ad avviarsi.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    456
    Si, l'ho già risolto quel problema di apache, stavo modificando la mia risposta precedente, ma tu sei stato più veloce e mi hai risposto

    Il problema di apache era l'egato all'uso simultaneo di Eclipse, chiuso eclipse ha funzionato, ma non esegue comunque la servlet. Restituisce l'errore HTTP Status 404

    Mi sta venendo un dubbio. Io inizialmente avevo JSE e poi ho scaricato JEE. Per caso devo eseguire un procedimento che 'leghi' tomcat alla JEE?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    456
    ho risolto in parte il problema.
    ho settato la servlet nel web.xml, anche se molte guide dicevano che non era necerrario, e adesso la servlet parte.

    Però sono stato costretto a settare l'elemento url-pattern in questo modo:
    codice:
         <url-pattern>*.html</url-pattern>
    Così riesco a chiamare dal browser la servlet con l'indirizzo http://localhost:8080/servlet/qualsiasi_nome.html

    Io invece vorrei richiamare la servlet in questo modo http://localhost:8080/servlet/nomeservlet

    Ho provato a configurare il url-pattern in vari modi, ma non ci sono riuscito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.