Codice PHP:
<?php
$cod = $_POST['codice'];
if ($cod == '001') {
header("Location: pagina1.html");
}
if ($cod == '002') {
header("Location: pagina2.html");
}
if ($cod == '003') {
header("Location: pagina3.html");
}
if ($cod >= '004') {
echo "codice errato!";
} ?>
<form method="post" action="pagina.php"> <input type="text" name="codice" value="" > <input type="submit" value="Invia">
la pagina in cui inserisci questo codice deve essere .php!
Se utilizzi un database sql il codice è un po diverso e cmq la questione che dicevi tu della pagina che aveva in automatico il codice scritto deve essere in formato php e non html e si genera da un codice simile a questo che ti ho scritto ma conviene farlo se hai dati in sql o in file .txt da immettere per ogni pagina differente!