perché il carattere non va perso? questa non l'ho capita... se mettessi 5 numeri su una riga e 3 sull'altra la scanf() su interi te ne leggerebbe cmq 4 e 4 perché gli spazi e gli a capi neanche li consideraOriginariamente inviato da cianeddu
solo che la scanf con le stringhe intervallate da spazio e con l'invio si incasina perchè il carattere non va perso
Poi un'altra cosa: non capisco perché usi 3 valori nella matrice: basterebbe una matrice di interi (e non di caratteri come la tua) con valore 0 = vuoto, 1 = già pieno, per capire se stai sovrapponendo, perché leggendo il testo non mi pare di vedere che ti serva sapere DOVE si sovrappongono, ma solo SE.
Poi credo (non mi ricordo) che tu possa inizializzare una matrice conprovalo un po' perché forse funziona, anziché iterare con for su righe e colonnecodice:matrice[N][N] = {'_'};
PS: Ricorda che ad un esame devi prestare molta attenzione alle SPECIFICHE del problema, e non implementare cose che non ti richiedono, perché perdi solo tempo a fare che non ti aumentano il voto, trascurendo invece l'essenziale per avere almeno un 18![]()


Rispondi quotando