Originariamente inviato da array96
Io però non sono arrivato ancora a quel punto e posso usare solo bubblesort.
Sempre bubblesort useresti, quello che ti sto dicendo è che il bubblesort lavora con indici "lineari", per cui tutto quello che ti serve è convertire l'indice usato dal bubblesort nei due indici della matrice quando accedi agli elementi.
In altre parole: la tua matrice lavora con gli indici di riga e di colonna, il bubblesort lavora con gli indici nei quadratini; per fare la conversione dagli uni agli altri ti basta usare una divisione intera per il numero di elementi per riga (ottenendo così l'indice di riga) e prendere il resto della divisione (ottieni l'indice di colonna), viceversa se vuoi ordinare per colonna.
codice:
      0    1    2    3    4    5
   +----+----+----+----+----+----+
 0 |  0 |  1 |  2 |  3 |  4 |  5 |
   +----+----+----+----+----+----+
 1 |  6 |  7 |  8 |  9 | 10 | 11 |
   +----+----+----+----+----+----+
 2 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
   +----+----+----+----+----+----+
Ovviamente se ti basta ordinare per riga basta fare come spiegato da scara.