Veramente anche in photoshop i testi sono in vettoriale, diventano raster se in fase di output si sceglie un formato quale tiff, jpg etc... ma esportanto in pdf,eps etc i dati rimangono in vettoriale e non ha senso farli a 600dpiOriginariamente inviato da brummell
OPS!
Grazie Myaku e scusa Umpalumpa, non avevo proprio visto.
Ti ho domandato, perchè rappresentare testi con PS (raster) non è proprio il modo di lavorare (diglielo pure allo stampatore). Dovresti farlo con un vettoriale.
Se però decidi di farlo in raster, per i testi sono necessari 600dpi per un ottima rappresentazione:
http://it.wikipedia.org/wiki/Raster_Image_Processor
Per il resto ti ha già risposto Myaku.

Rispondi quotando