Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    20

    evento onclick richiama codice.js senza fare funzione()...

    premetto che prima di chiedere il vostro aiuto su cose magari banali ho speso un pò di tempo a cercare di farcela da solo, ma visto che non ci sono riuscito provo qui......
    allora, quello che vorrei fare è richiamare un file .js esterno con l'evento onClick . spiego:

    ho questo:

    <textarea>......</textarea>
    <script src="codiceesterno.js" type="text/javascript"></script>
    (questo carica in automatico il contenuto iniziale della textarea)

    in seguito il contenuto della textarea viene modificato.

    e qui il problema: dato che dentro il codiceesterno.js non ho specificato il nome della funzione(), come posso con un pulsante e un evento onClick riattivare il codiceesterno.js, per riportare la textarea al valore iniziale (senza dover logicamente ricaricare l'intera pagina)????

    spero di essermi spiegato..

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998

    Re: evento onclick richiama codice.js senza fare funzione()...

    Originariamente inviato da ceprovo
    premetto che prima di chiedere il vostro aiuto su cose magari banali ho speso un pò di tempo a cercare di farcela da solo, ma visto che non ci sono riuscito provo qui......
    allora, quello che vorrei fare è richiamare un file .js esterno con l'evento onClick . spiego:

    ho questo:

    <textarea>......</textarea>
    <script src="codiceesterno.js" type="text/javascript"></script>
    (questo carica in automatico il contenuto iniziale della textarea)

    in seguito il contenuto della textarea viene modificato.

    e qui il problema: dato che dentro il codiceesterno.js non ho specificato il nome della funzione(), come posso con un pulsante e un evento onClick riattivare il codiceesterno.js, per riportare la textarea al valore iniziale (senza dover logicamente ricaricare l'intera pagina)????

    spero di essermi spiegato..
    Se codiceesterno.js non e' tuo la vedo mooolto difficile

    Ti conviene memorizzare il contenuto in una variabile (per esempio all'onload della pagina) per ripristinarlo quando ti pare
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.