che innanzi tutto bisogna creare a tavolino le tabelle e le loro relazioni..ad esempio in un sito di ecommerce ci saranno certamente le tabelle CLIENTI, ORDINI, PRODOTTI. ad esempio la tabella CLIENTI avrà con ORDINI una relazione uno-molti eprchè un cliente può fare più ordini; idem fra PRODOTTI e ORDINI perchè lo stesso prodotto può essere inserito fra più ordini contemporaneamente; idem fra CLIENTI e PRODOTTI perchè un cliente può acquistare più ordini.
C'è poi un caso particolare di relazione, quella molti a molti in cui una tabella ha più corrispondenze con un'altra e viceversa; in tal caso (raro) ci si appoggia ad una tabella temporanea intermedia per ridurre la reazione ad uno die primi due tipi..usa un foglio di carta e rappresenta queste relazioni graficamnete: un quadrato per ogni tabella contenente i campi e linee con freccie che indicano le relazioni fra un campo di una tabella e un campo di un'altra tabella!